

























Chi siamo
Siamo enti di ricerca e università, associazioni di categoria, consorzi e cooperative. Collaboriamo con altri progetti che si occupano di calcolo e comunicazione degli impatti ambientali e con aziende pilota dei settori in cui sperimentiamo lo schema Made Green in Italy.
Filiere
Sperimentiamo il percorso dello schema Made Green in Italy (sviluppo e test delle Regole di Categoria di Prodotto – RCP, definizione delle procedure di verifica, comunicazione delle informazioni ambientali) in vari settori e per vari tipi di prodotto.
Ultime notizie
Aggiornamenti dal progetto e dalla sua rete, notizie, eventi e iniziative legate all’impatto ambientale dei prodotti, alla sua riduzione e alla sua comunicazione.
Sei un consumatore che compra Made in Italy, attento all’ambiente ma confuso dal gran numero di loghi e dichiarazioni riportate…
Il 5 maggio 2022 LIFE MAGIS sarà a Cibus, la fiera internazionale dell’agroalimentare Made in Italy che si terrà a…
Il 30 marzo 2022 si è tenuto il secondo appuntamento con “Il lato verde del Made in Italy”. Durante l’evento…
A un anno dal primo evento pubblico organizzato dal progetto, il 30 marzo 2022 i partner di LIFE MAGIS tornano…
Il Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) ha stanziato nuovi fondi da mettere a disposizione di soggetti (associazioni, consorzi o gruppi…