Gelati da passeggio
Il termine “gelato da passeggio” è nato tanto tempo fa, probabilmente proprio con riferimento all’occasione che suggeriva il desiderio di ristorarsi con un alimento fresco e gustoso. Nella categoria rientrano le più classiche tipologie del gelato all’italiana: lo “stecco” il “cono” o “cornetto”, la “coppetta”, il “ghiacciolo”.
Gelati da asporto
Il “gelato da asporto” identifica una modalità di confezionamento, in porzioni multiple, destinata al consumo domestico. In questa categoria rientrano i “multipack” (confezioni multiporzione di gelati, di un solo gusto o in assortimento di gusti, anche in formati più piccoli di quelli classici), le “vaschette e secchielli” (confezioni di gelato monogusto, per chi vuole crearsi a casa la propria “coppetta” personalizzata), le “torte” e i “tranci”, golose proposte destinate alle occasioni conviviali, e infine le cosiddette “specialità da tavola” (tra le quali alcune delle più famose specialità della nostra tradizione dolciaria, quali il tartufo, il tiramisù, la cassata ecc.).